Hai organizzato le tue Vacanze in Puglia e non sai cosa fare? Ecco l’Itinerario Perfetto!
Se hai deciso di passare le tue Vacanze in Puglia, questo è l’Itinerario che devi assolutamente conoscere!!!
Molti dicono che la “Puglia è uno stato d’animo” e se fai questo giro capirai subito il perchè. Partenza da Bari ritorno a…Bari! Attenzione: quando avrai percorso questo itinerario nulla sarà come prima!!!
A Bari potrai visitare subito il centro storico: qui la Basilica di San Nicola e la Cattedrale saranno due chicche davvero imperdibili. Girovagando per le stradine vestite a festa tutto l’anno, potrai apprezzare i sapori autentici della città.
Riso patate e cozze – o patate riso e cozze – focaccia, panino col polpo, crudi di mare, panzerotti e birra sono meravigliosi! Un salto nella via delle orecchiette, saluti e foto di rito con la sig.ra Nunzia & co e pronti via verso Polignano a Mare!
Giunti nel “blu dipinto di blu” subito uno scatto con il monumento dedicato al grande Domenico Modugno e poi via nel centro storico. Attenzione: la vista è Meravigliosa!!! Foto, foto, foto, video, video, foto, video….e così fino alla fine! Giro in calesse e un salto all’abbazia di San Vito: caffè leccese vista mare, stories e… se i tempo lo permette, prenota il tuo giro in barca, restarai senza parole tra una grotta e l’altra dell’immensità del blu che collega Polignano a Mare fio a Monopoli.
Sei a Monopoli e che fai, non vai al mare? Aperitivo, musica, colori fino all’alba tra Cala Cerasa & Chiringuito e Macrame. Sosta veloce anche al Panificio l’Assunta: focaccia e piatti d’autore ti aspettano in modalità Puglia e costo wow.
Se hai fatto l’Alba a Monopoli, e ci sta, ricordati di non ripartire troppo tardi: c’è Alberobello coi suoi Trulli da Visitare!!! Qui la pausa pranzo è d’obbligo al Ristorante EVO dello chef Gianvito Matarrese. Oltre a mangiare Puglia, vivrai una EVO Experience strutturata su una Carta Olii che vanta oltre 250 bottiglie di aziende diverse!!! Oliarsi Bene è una questione obbligatoria!!!
Da Alberobello ad Ostuni il salto è breve.
Avvolta da un Bianco Incantato, questa perla ti lascerà senza fiato! Un salto nel centro storico. Potrai assaggiare pasticciotti, comprare cimeli, farti un aperitivo in una antica gastronomia o al borgo antico bistriot.
Se hai tempo per pranzo o cena puoi certamente andare all’Osteria del Tempo Perso o alla Trattoria Fave e Fogghje. Qui saprai emozionarti con una food experience che non dimenticherai mai. Ora hai due possibilità: restare nel centro storico e andare o Il Posto Affianco o da Riccardo Caffe, oppure scendere sul lungo mare: destinazione Lido LullaBay!!! Musica, Mare, Tramonto, Alba…ripartenza!!!

Salutata Ostuni, per strada potrai attraversare le uscite che ti porteranno a Torre Guaceto, Torre Santa Sabina, Brindisi, Carovigno…tutte bellissime. Ma capisco, il tempo a disposizione è poco! Lecce però non devi e non puoi assolutamente perderla!!! Non ti dico niente che non sia questo: perditi tra le vie della città, le sue musiche, i suoi profumi e respira il Barocco mentre vivi la Puglia. Chiudi gli occhi, stai per tornare a Bari… qui c’è già il treno o il volo che ti aspetta.
Borgo Egnazia – Fasano – Savelletri – Martina Franca – Ceglie Messapica – Otranto – Cisternino – Locorotondo – Trani – Giovinazzo – Bitonto… ve le racconto un’altra volta!
Mi fermo: il resto voglio fartelo vivere fianco a fianco! Scrivimi su [email protected] oppure in DM sui miei Canali Social Ufficiali – ti allego il link di Instagram https://www.instagram.com/_matteocontino_?igsh=MTBKODQyNDVzbW1mZg==