Quel che resta di questo giorno così straordinario nella città natale di Giuseppe Di Vittorio.

Non so quale sia il sentimento più forte. Rabbia? Vergogna? Dolore? No, credo sia solo Nostalgia di Momenti Indimenticabili di un Primo Maggio a Cerignola che lentamente…muore.

In questa immagine che per me sa di poesia, tutta la fatica di una comunità che cerca di portare avanti un messaggio stracolmo di significato: il mio GRAZIE va soprattutto a Voi, che andate avanti sostenendo i vostri ideali.

Primo MAggio. Cerignola. Corteo. Tradizione.
Padre e Figlia. Nonno. Primo Maggio. Lavoratori. Corteo. Tradizioni. Cerignola.

Voi che orgogliosamente avete manifestato in questo Primo Maggio a Cerignola. Voi che non aspettate campagne elettorali per dire “nel nome di Giuseppe Di Vittorio”. Voi che date dimostrazione a chi non c’è più che non ha lottato invano.

“…anche se il nostro #maggio ha fatto a meno del vostro coraggio..!

Fabrizio De Andrè

E se ti stai chiedendo perché io non ero in fila dietro al corteo, la risposta è semplice: non si sfila per esibirsi ma si sfila per manifestare. Non sfilare è la mia forma migliore per manifestare tutto il mio dispiacere nei confronti di una amministrazione assai Lontana da ciò che questo giorno rappresenta per questa città.

Il Primo Maggio non è mai un giorno normale. Specie a Cerignola. Città che ha dato i natali al più illustre personaggio che la storia moderna abbia avuto: Giuseppe Di Vittorio.

Tanti cerignolani, infatti, ricordano il Primo Maggio “di una volta” a Cerignola, quello che – con il corteo per le vie della città e l’albero della cuccagna in Piazza Duomo – riusciva a portare per strada tante persone a festeggiare la ricorrenza dedicata ai lavoratori.

Cerignola resta un territorio stupendo. Ricco di storie nelle storie. Posti da visitare. Piatti da assaggiare in assoluta Puglia Experience.

Come ad esempio uno dei protagonisti indiscussi è l’olio extravergine di oliva, prodotto dagli estesi oliveti che circondano la città.

Oltre all’olio evo, poi, bisogna menzionare le sue famose olive da tavola, conosciute come “Bella di Cerignola“, caratterizzate da dimensioni generose e un sapore inconfondibile (segui @oliamocibene).

Olio Extravergine d'Oliva e Olive La Bella di Cerignola Azienda Agricola Lionetti.
Olio EVO. Olive. Puglia Experience. Puglia Food.

Tornando ad oggi, contrariamente a quanto riportato da alcune testate giornalistiche più o meno importanti, al corteo han partecipato non più di un centinaio di persone.

La Cgil diserta il Primo maggio a Cerignola. Il sindacato fondato da Giuseppe Di Vittorio e delega la segretaria confederale della Uil per le conclusioni del tradizionale comizio in occasione della Festa dei Lavoratori.

Sembrano lontani i tempi in cui il giorno dedicato al lavoro era uno dei momenti caratterizzanti della vita collettiva a Cerignola.

Fiducioso che possa tornare l’ardore e la passione di una volta per questo giorno che ha così tanto segnato la nostra storia locale e, per certi aspetti, mondiale ti invito a seguirmi su tutti i miei Canali Social Ufficiali Instagram e Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *