degustazione-olio-extra-verigne-oliva

ᴏʟɪᴀᴍᴏᴄɪ ʙᴇɴᴇ
E’ il Laboratorio Culturale sull’Olio Extravergine d’Oliva: perché L’Olio promuove la Tavola e la Elegge alla Supremazia del Gusto!

Spinto dalla Passione trasmessami da mio nonno, voglioso di coinvolgerti ed appassionarti nello stesso modo che ha coinvolto ed appassionato me, ecco che racconto uno degli elementi, alimenti, prodotti, più preziosi ed utili del mondo: l’Olio EVO.

In questo appuntamento settimanale – ogni mercoledì – parleremo di:

  • luoghi comuni e falsi miti sul “succo d’olive”;
  • delle proprietà nutrizionali e salutari di questo prezioso alimento;
  • consoceremo le storie dei Produttori e degli Oli EVO migliori;
  • scopriremo tutti gli appuntamenti dove potremo fare EVO EXPERIENCE in cui capiremo come abbinare ogni Olio EVO ad ogni nostro piatto…e tanto altro ancora✔️
    E soprattutto, ci divertiremo a creare contenuti originali, utili, divertenti, emozionanti!!!
    Pronti??? ᴏʟɪᴀᴍᴏᴄɪ ʙᴇɴᴇ
    Perché Chi si Ferma è perduto… Chi si Forma è Cresciuto.

Se sei arrivato fin qui vuol dire che anche tu, come noi, sei convinto che l’olio non sia tutto uguale, anzi… c’è olio e Olio!

Dalla combinazione delle oltre 500 varietà di olive italiane, microclimi e zone di produzione, tradizioni e innovazioni olivicole, ma soprattutto dalla passione e professionalità di tanti olivicoltori e frantoiani nascono Oli Extravergine di Oliva Unici: un patrimonio colturale e culturale, peculiare del nostro Paese, da difendere e valorizzare.

OliAmoci Bene nasce per restituire identità e valore ai migliori Oli Extravergine che i piccoli produttori con passione e cura artigiana sono in grado di offrire ai consumatori più attenti alla qualità, all’origine e alla genuinità del cibo. In ogni bottiglia, una storia fatta di sacrifici, duro lavoro, lacrime e sorrisi…

I nostri valori:

Identità: ogni Olio EVO di qualità è un UNICO, sintesi di cultura, tradizione, territorio, salute.

Sostenibilità: un oliveto è un patrimonio naturale da rispettare, difendere e tramandare alle future generazioni.

Qualità: l’Olio EVO è una spremuta di olive, così semplice che farla davvero buona è un’Arte.

Territorialità: ogni territorio ha una storia in se, un clima, una mano d’opera diversa. Ogni territorio ha Valori diversi. Emozioni diverse. Persone Uniche!

Dalla Puglia alla Sicilia, passando per il Lazio, l’Abruzzo, il Molise… con ᴏʟɪᴀᴍᴏᴄɪ ʙᴇɴᴇ assaggeremo, sceglieremo e proporremo i migliori oli extravergine di tanti piccoli produttori, veri e propri artigiani che con passione e professionalità alimentano l’Eccellenza dell’Olio EVO Made in Italy. Lo faremo con EVO EXPERIENCE ORIGINALI e nelle migliori LOCATION che incontreremo lungo il nostro percorso. Non solo con chef stellati ma chef appassionati ed innamorati nel nostro stesso modo di questi Oli, di queste Storie, di queste Emozioni.

Il ristorante, vetrina finora poco utilizzata anche a causa della scarsa conoscenza che gli stessi operatori hanno del prodotto, potrebbe acquistare un ruolo importante sul mercato. L’olio extra vergine potrebbe contribuire alla narrazione che i ristoratori costruiscono sull’offerta gastronomica che propongono alla clientela. Del resto, lo si fa già con il vino, perché non farlo con l’olio extra vergine d’oliva? Si potrebbe proporre l’olio in piccole confezioni, da assaggiare a tavola e poi acquistare. Un altro modo per raccontare l’olio nella ristorazione potrebbe essere il “Pane&Olio di benvenuto”, l’abbinamento tra il pane fresco artigianale e l’olio extra vergine d’oliva all’inizio del pasto.

Ora che avete letto tutto questo, vi restano due cose da fare:
1) copiare il link di questo articolo e condividerlo con la persona che vuoi emozionare, sorprendere, avvicinare a questo fantastico modo;
2) cliccare su quest’altro link per seguire il Canale Instagram Ufficiale OliAmoci Bene
Certo che Il Meglio Deve Ancora Venire!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *